In rilievo, Italiani all'Estero, Teramo e Provincia

Innovazione e Sostenibilità: La Puntata di “Touch” su Rai 3 con il Dott. Giovanni Granati e la Dott.ssa A. Athena Jitariuc

Oggi, domenica 23 giugno, sintonizzatevi su Rai 3 alle 13:30 per un episodio speciale di “Touch” su Raiplay. Protagonisti della puntata saranno il dott. Giovanni Granati, responsabile della fauna selvatica per Altra Italia Ambiente, e la dott.ssa A. Athena Jitariuc, componente della commissione scientifica. Entrambi sono ricercatori di fama con numerose pubblicazioni scientifiche in vari campi e sono rinomati esperti in biotecnologie, robotica e innovazione. Inoltre, sono falconieri appassionati, un dettaglio che sottolinea il loro profondo legame con la natura. Durante la trasmissione, i due esperti illustreranno i loro progetti innovativi nel campo della reintroduzione e della salvaguardia delle specie protette. Il focus sarà su come le moderne tecnologie possano essere utilizzate per supportare le specie in via di estinzione. Granati e Jitariuc presenteranno il loro progetto di punta, l’UFO Drone, un sistema tecnologico che ha già ottenuto notevoli successi a livello internazionale. Il progetto UFO Drone è stato presentato con grande successo in diverse parti del mondo, a partire dal Qatar, a Doha, dove i due ricercatori hanno stretto importanti collaborazioni con vari centri veterinari. Successivamente, il progetto ha raggiunto Arabia Saudita, a Ryad, l’Inghilterra e gli Stati Uniti, ricevendo ampi consensi per le sue innovative applicazioni nella conservazione della fauna selvatica. Il dott. Granati ha dichiarato: “Nei prossimi anni svilupperemo ulteriori sistemi che possano aiutare non solo le specie animali, ma anche l’ambiente”. Questo impegno sottolinea la missione di Granati e Jitariuc di utilizzare la tecnologia non solo per scopi scientifici, ma anche per il beneficio dell’ambiente, creando un ponte tra innovazione tecnologica e sostenibilità. Non perdetevi questa puntata di “Touch” su Rai 3, dove scoprirete come la combinazione di scienza, tecnologia e passione possa fare la differenza nella salvaguardia del nostro pianeta e delle sue preziose specie.

image_pdfimage_print
Condividi:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Controllo anti spam: * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.