Cultura & Società, In rilievo

Teramo. “..di Concerto con la Costituzione” è il titolo della serata organizzata da Lectus e dall’associazione Volée con il patrocinio e la collaborazione della Prefettura di Teramo e la partecipazione della società “Riccitelli”.

LECTUS di Concerto con la Costituzione apre la corte interna della Prefettura

A interpretare lo spirito della Costituzione Italiana il pensiero di un artista, Roberto Benigni, e quello del massimo rappresentante istituzionale del Paese, il Presidente Mattarella.

“..di Concerto con la Costituzione” è il titolo della serata organizzata da Lectus e dall’associazione Volée con il patrocinio e la collaborazione della Prefettura di Teramo e la partecipazione della società “Riccitelli”.

Il 23 giugno alle ore 21 si spalancano le porte della corte del Palazzo di Governo di Teramo per ascoltare due letture sceniche: l’intervento del Presidente della Repubblica in occasione dell’incontro con i Prefetti e i consiglieri di prefettura di prima nomina che si è svolto il 20 ottobre del 2023 e il monologo sulla Costituzione di Roberto Benigni recitato dal palco dell’Ariston durante il Festival di Sanremo dello scorso anno.

Due timbri di racconto, due voci, due testimonianze anche molto diverse fra loro: a interpretare il discorso del presidente Mattarella sarà la dirigente scolastica Manuela Divisi mentre il monologo di Benigni sarà affidato al giornalista Antonio Paolini.

“Al pianoforte il Maestro Franco Di Donatantonio con una suite originale – dichiara il direttore artistico Renato Pilogallo – farà da sottofondo alla trama del racconto e alle suggestioni che questo intende evocare e che, in definitiva, richiamano i valori fondativi della Storia del Paese e quei doveri di cittadinanza cui siamo chiamati per sostenere e difendere il quadro dei diritti individuali e collettivi che i padri costituenti ci hanno trasmesso e affidato in consegna”.

Conduce la serata la giornalista Pina Manente, fra gli ideatori del progetto Lectus.

A fare gli onori di casa il prefetto Fabrizio Stelo e i suoi collaboratori al quale vanno i sentiti ringraziamenti degli organizzatori per la disponibilità e la partecipazione non scontata al progetto.

image_pdfimage_print
Condividi:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Controllo anti spam: * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.