che vede l’adesione in qualità di media partner di Radio Delta1 e del quotidiano Il Centro. Il Premio ha come obiettivo principale quello di valorizzare luoghi e simboli del territorio abruzzese seguendo un immaginario percorso costituito dalle simboliche sette vie dei Tesori d’Abruzzo: le vie dell’arte, della fede, del gusto, dell’archeologia, della natura, dei borghi e della cultura. A tal fine si indicono un premio letterario ed un contest fotografico con lo scopo di raccontare e fotografare l’Abruzzo del proprio cuore.Il premio letterario è volto a valutate i migliori racconti in lingua italiana che non superino la lunghezza di n. 16.000 battute (spazi inclusi), mentre attraverso il contest fotografico ci si riserva di determinare le migliori fotografie relative alle suddette sette vie d’Abruzzo. La premiazione dei vincitori avverrà in una serata dedicata ed intitolata “La Notte dei Tesori d’Abruzzo”,che si svolgerà nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo in data 12 settembre 2014.Sono previste svariate iniziative correlate all’evento, quali spettacoli teatrali e musicali, istallazioni lungo le vie del centro storico di Pescara, ed una mostra, sponsorizzata dall’Unicredit S.p.A, dedicata alla pittura abruzzese dell’Ottocento nella quale saranno esposte al pubblico per la prima volta ed in via eccezionale importanti opere provenienti da collezioni private abruzzesi. La partecipazione al premio è gratuita e potranno partecipare tutti coloro che abbiano compiuto i sedici anni di età alla scadenza del bando. I premi saranno stanziati per i primi dodici classificati di ogni categoria
La conferenza stampa avrà luogo mercoledì 21 maggio alle ore
10:30 presso il Caffè Letterario sito in via delle Caserme 22.
—————————————————————————————————–
I Concorso Letterario e Fotografico “Tesori d’Abruzzo – Racconta e Fotografa il tuo Abruzzo”
La Casa Editrice De Siena con sede a Pescara in Viale Giovanni Bovio 111, con il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Pescara, indice la I edizione del Concorso “Tesori d’Abruzzo –Racconta e Fotografa il tuo Abruzzo”. Il Premio ha come obiettivo principale quello di valorizzare luoghi e simboli del territorio abruzzese seguendo un immaginario percorso costituito dalle simboliche sette vie dei Tesori d’Abruzzo: le vie dell’arte, della fede, del gusto, dell’archeologia, della natura, dei borghi e della cultura. A tal fine si indicono un premio letterario ed un contest fotografico con lo scopo di raccontare e fotografare l’Abruzzo del proprio cuore.
SEZIONI DEL CONCORSO*
Per l’anno 2014 il Concorso si articola nelle seguenti sezioni
A – Concorso Letterario per racconti brevi
B – Concorso Fotografico
*Ogni concorrente potrà partecipare al concorso per una o entrambe le sezioni.
PREMIAZIONE
La premiazione dei vincitori avrà luogo in una serata dedicata ed intitolata “La Notte dei Tesori d’Abruzzo” che si svolgerà nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara in data 12 settembre 2014. La cerimonia avrà luogo nell’Auditorium Petruzzi.
_______________________________________________________
SEZIONE CONCORSO LETTERARIO – RACCONTI BREVI
1. La partecipazione al Concorso è gratuita.
2. Sono ammessi al Concorso autori di tutte le nazionalità, che abbiano compiuto i sedici anni di età alla data del 21 maggio 2014, purché i testi letterari siano scritti in lingua italiana e siano inediti, pena l’esclusione. Di eventuali plagi risponderanno personalmente gli autori.
3. Sarà possibile concorrere con un unico racconto che non superi la lunghezza di n. 16.000 battute (spazi inclusi).
4. Non verranno presi in considerazione racconti che eccedono la lunghezza stabilita e
che, per gli argomenti trattati, contrari alla morale pubblica, a insindacabile giudizio
della Giuria possano esporre l’organizzazione o i singoli soggetti a contenziosi di tipo
legale o possano risultare lesivi della loro immagine.
5. I lavori partecipanti al Premio non saranno restituiti in quanto costituiranno parte integrante dell’archivio della casa editrice De Siena e del Premio medesimo. Fatta salva la proprietà intellettuale delle opere che rimane all’autore, l’editore si riserva il diritto all’utilizzo gratuito delle stesse, per scopi divulgativi, promozionali, ecc., con la citazione dell’autore.
6. La Giuria, nominata dalla casa editrice De Siena esaminerà i lavori concorrenti e, in base ai criteri e motivi stabiliti per l’assegnazione dei premi, redigerà una relazione conclusiva che
conterrà la graduatoria dei vincitori. Il giudizio della Giuria è inappellabile e insindacabile.
7. La partecipazione al Premio implica l’automatica accettazione da parte dei concorrenti
di tutte le norme del bando e l’accettazione del D.Lgs. n. 196/2003 sulla privacy.
8. Il materiale dovrà essere inviato entro le ore 24:00 del 5 luglio 2014 esclusivamente per posta elettronica al seguente indirizzo mail: concorsoletterario@tesoridabruzzo.com, specificando nell’oggetto “CONCORSO LETTERARIO TESORI D’ABRUZZO”.
Ogni racconto dovrà essere allegato alla mail in formato .Doc o Pdf, assieme alla scheda di iscrizione al concorso compilata in ogni sua parte e sottoscritta.
__________________________________
SEZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO
1. La partecipazione al Concorso è gratuita.
2. Sono ammessi al Concorso fotografi di tutte le nazionalità, che abbiano compiuto i sedici anni di età alla data del 21 maggio 2014, purché le foto siano inedite. Non sono ammessi, pena l’esclusione, fotomontaggi. Di eventuali plagi risponderanno personalmente gli autori.
3. Sarà possibile concorrere con al massimo 3 fotografie presentate esclusivamente in formato digitale jpg, lato lungo 1024 a 72 dpi, file numerati a tre cifre (001, 002…). Ai vincitori e ai selezionati verrà successivamente richiesto di presentare il file ad alta risoluzione.
4. Non verranno prese in considerazione fotografie che non rispettino i criteri stabiliti dal bando e che siano contrarie alla morale pubblica. Altresì verranno escluse, ad insindacabile giudizio
della Giuria, fotografie che possano esporre l’organizzazione o i singoli soggetti a contenziosi di tipo legale o possano risultare lesive della loro immagine.
5. I lavori partecipanti al Premio non saranno restituiti in quanto costituiranno parte integrante dell’archivio della casa editrice De Siena e del Premio medesimo. Fatta salva la proprietà intellettuale delle opere che rimane all’autore, l’editore si riserva il diritto all’utilizzo gratuito delle stesse, per scopi divulgativi, promozionali, ecc., con la citazione dell’autore.
6. La Giuria, nominata dalla casa editrice De Siena esaminerà i lavori concorrenti e, in base ai criteri e motivi stabiliti per l’assegnazione dei premi, redigerà una relazione conclusiva che
conterrà la graduatoria dei vincitori. Il giudizio della Giuria è inappellabile e insindacabile.
7. La partecipazione al Premio implica l’automatica accettazione da parte dei concorrenti
di tutte le norme del bando e l’accettazione del D.Lgs. n. 196/2003 sulla privacy.
8. Il materiale dovrà essere inviato entro le ore 24:00 del 5 luglio 2014 esclusivamente per posta elettronica al seguente indirizzo mail: concorsofotografico@tesoridabruzzo.com, specificando nell’oggetto “CONCORSO FOTOGRAFICO TESORI D’ABRUZZO”.
Ogni foto dovrà essere allegata alla mail, in formato jpg, assieme alla scheda di iscrizione al concorso compilata in ogni sua parte e sottoscritta.
____________________
NATURA DEI PREMI
I premi saranno stanziati per i primi 12 classificati di ogni categoria. I primi dodici racconti verranno pubblicati dalla Casa editrice De Siena in un volume dedicato, mentre le prime 12 fotografie classificate saranno pubblicate i un calendario 2015.
Ai primi tre classificati verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
I premi saranno consegnati ai vincitori (concorso letterario e concorso fotografico)il giorno della cerimonia di premiazione
I PREMIO
“La Presentosa Coccopalmeri”, prezioso del nuovo millennio, gioiello realizzato dal maestro d’arte orafa Franco Coccopalmeri. (valore: 1600 euro)
II PREMIO
Cena e pernotto per due persone presso il ristorante stellato “La Bandiera” di Civitella Casanova (Pe), luogo d’èlite della gastronomia abruzzese.
III PREMIO
Prodotti tipici abruzzesi.
________________________________
COMPOSIZIONE DELLE GIURIE
SEZIONE CONCORSO LETTERARIO
Simone Gambacorta Responsabile delle pagine culturali del quotidiano di Teramo “La Città”
(Presidente di giuria)
Luigi Di Fonzo Giornalista de “Il Centro”
Giorgio D’Orazio Giornalista
Enrico Di Carlo Giornalista e scrittore
Jenny Pacini Inviata Rai
SEZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO
Stefano Schirato Fotoreporter (New York Times, Vanity Fair)
(Presidente di giuria)
Maurizio Anselmi Fotografo professionista
Alessandro Petrini Fotografo professionista
Gino Di Paolo Fotografo professionista
Virgilio Mancini Titolare Tipografia Mancini
________________________________________________________________________________
Per informazioni scrivere alla Dott.ssa Laura de Benedictis (segreteria Organizzativa del Concorso) all’ indirizzo e-mail segreteria@desienaeditore.it, oppure telefonare al seguente numero telefonico:
+39 085/4221643