Giulianova. Donati alla Biblioteca “Vincenzo Bindi” i documenti inediti del popolare “Al Brek”.

 

 

La Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” si arricchisce, grazie a Cesare Marcello Conte, attento cultore delle memorie locali, di un nuovo fondo costituito da documenti inediti appartenuti al popolare commediografo e attore giuliese Aldo Beccaceci, in arte Al Brek.

Aldo Beccaceci in arte Al Brek
Aldo Beccaceci in arte Al Brek

Scomparso nel 2008, Al Brek, convinto ad esibirsi sul palcoscenico dal medico Piero Di Sante, è stato autore di straordinarie pagine di teatro in dialetto. Iniziando a recitare i suoi esilaranti monologhi nel 1978 dai microfoni di Radio G, Al Brek conquistò negli anni Novanta i palcoscenici del teramano con memorabili successi di pubblico.

A “Concetta Focardente” fecero seguito “Chi muore giace, chi vive si dà pace”, “A lume di candela”, “Voto a San Gabriele”, “Cabaret” 1 e 2 ed altro ancora.

L’associazione culturale “Teatro del Si” di Cristina Trifoni, per ricordare l’artista scomparso e ricordare la sua opera, ha riproposto nell’agosto del 2012 e del 2013, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, alcuni esilaranti siparietti di Al Brek con grandissima partecipazione popolare.