11° PREMIO ARTE LAGUNA: i 6 vincitori assoluti proclamati all’Arsenale di Venezia Apertura fino al 9 aprile, ingresso gratuito |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ^ Cliccare sopra le foto per il download Immagini: ELÍAS PEÑA SALVADOR | Madrid Spagna1992 | Argos, 2016, Olio su tela MARÍA GABRIELA CHIRINOS | Caracas, Venezuela 1964 | Waiting, 2016, Fotografia digitale ELENA BERTUZZI & LAURE CHATREFOU | Biella, Italia 1959 & Tours, Francia 1983 | Le labyrinthe du Debaa, 2015, Proiezioni su un cubo di veli trasparenti ELIZA SOROGA | Grecia 1988 | Women in Agony, 2015, Performance in spazio pubblico HILL KOBAYASHI KOBE | Giappone 1977 | Radioactive Live Soundscape, 2016, Trasmissione live attraverso rete satellitare da una zona radioattiva BRANKO STANOJEVIĆ & MILENA STRAHINOVIĆ | Serbia 1983 & 1984 | Border, 2014, Monumento di specchi e sottostruttura in acciaio |
Mostra dei finalisti e vincitori 125 opere d’arte Nappe dell’Arsenale e TIM Future Centre, Venezia 26 marzo – 9 aprile 2017 ore 10 -18 Visite guidate: domenica 26 marzo – ore 11 Nappe Arsenale – ore 15 TIM Future Centre – sezione arte virtuale e grafica digitale www.premioartelaguna.it Con la proclamazione dei sei vincitori assoluti, l’undicesima edizione del Premio Arte Laguna giunge alla sua conclusione e al suo momento di massima emozione. Questa sera alle Nappe dell’Arsenale di Venezia oltre 3000 persone per l’apertura della mostra con 125 opere d’arte provenienti da 41 Paesi. Gli artisti arrivano per la maggior parte da Stati Uniti (10), Spagna (8), Cina (6), Germania (6), Regno Unito (5), mentre l’Italia è rappresentata da 28 artisti di Biella, Lucca, Ravenna, Vicenza, Milano, Napoli, Udine, Trapani, Parma, Como, Catania, Varese, Agrigento, Pescara. Durante la serata si sono svolte dal vivo le 5 performance finaliste – Eleana Alexandrou, Fred Farrow, Yixiao Shao, Eliza Soroga, Amy Steel – e sono stati assegnati oltre 30 premi: 6 i vincitori assoluti che si aggiudicano ciascuno un premio di 7.000 euro, 12 vincitori del programma di residenze internazionali, 6 gli artisti che vincono una mostra in galleria, 12 i vincitori di festival e partecipazioni a mostre collettive, 9 i vincitori di collaborazioni con aziende e premi in denaro. La giuria che ha selezionato i finalisti e i premi assoluti – presieduta da Igor Zanti, direttore di IED Venezia e curatore – annovera nomi d’eccellenza del panorama artistico internazionale: Flavio Arensi, Italia, Critico d’arte; Tamara Chalabi, Iraq, Presidente e co-fondatrice di Ruya Foundation; Paolo Colombo, Italia, Consulente d’arte per il Museo di Arte Moderna di Istanbul; Suad Garayeva, Azerbaigian, Direttore curatoriale delle mostre e della collezione permanente di YARAT – spazio per le arti contemporanee; Ilaria Gianni, Italia, Curatrice e critica d’arte; Nav Haq (Belgio, Curatore senior al M HKA – Museo di Arte Contemporanea di Anversa); Emanuele Montibeller, Italia, Direttore Artistico Arte Sella in Trentino; Salvador Nadales, Spagna, Curatore al Museo nazionale Centro de Arte Reina Sofía di Madrid; Fatos Ustek, Regno Unito, Curatrice indipendente e Scrittrice; Alma Zevi, Italia, Curatrice e Scrittrice. Vincono per le 6 categorie in concorso: SEZIONE PITTURA SEZIONE ARTE FOTOGRAFICA SEZIONE SCULTURA E INSTALLAZIONE SEZIONE LAND ART con il supporto di Pentagram Stiftung SEZIONE VIDEO ARTE E PERFORMANCE SEZIONE ARTE VIRTUALE E GRAFICA DIGITALE La mostre saranno aperte in forma totalmente gratuita fino a domenica 9 aprile, tutti i giorni con orario continuato dalle 10 alle 18; sarà inoltre possibile conoscere meglio le opere in mostra durante la visita guidata in programma per domenica 26 marzo: alle ore 11 all’Arsenale e a seguire alle ore 15 presso TIM Future Centre. Gli altri giorni su appuntamento. Il Premio Arte Laguna è realizzato con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero degli Esteri, della Regione del Veneto, della Città Metropolitana e Città di Venezia, dell’Istituto Europeo di Design, Università Iuav di Venezia e Università Ca’ Foscari. SCHEDA MOSTRA AGENDA APPUNTAMENTI |