ORDINANZA SINDACALE N. 408 DEL 17 MARZO 2017
OGGETTO: CIMITERI URBANO E FRAZIONALI DI TERAMO. PROVVEDIMENTI
IL SINDACO
– Considerato l’evento sismico del 30 ottobre 2016, caratterizzato da scosse in breve successione e di magnitudo variabile, anche elevata;
– Considerato che in data 30 ottobre 2016 è stato attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) secondo le previsioni del vigente Piano di Protezione Civile;
– Vista la precedente Ordinanza n. 281 del 30/10/2016 con cui si disponeva, tra l’altro, la chiusura dei cimiteri urbano e frazionali fino alla esecuzione di verifiche approfondite sulle strutture e sui percorsi;
– Visti gli esiti delle verifiche trasmessi in data 31/10/2016 via mail dalla direzione tecnica della Te.Am. Teramo Ambiente S.p.a. rispettivamente per il cimitero urbano, prot. Te.Am. n. 21596 del 31/10/2016, a firma dell’Arch. Alejandro Bozzi e dell’ing. Raffaele Bergamante e per i cimiteri frazionali, prot. Te.Am. n. 21602 del 31/10/2016, a firma dell’ing. Andrea Manente;
– Preso atto che, per quanto riguarda il cimitero urbano, si riscontrava l’inagibilità dell’ingresso principale, unitamente agli edifici storici per cappelle porticate adiacenti ad essi ed ubicate nel lato ovest ed est del cimitero monumentale, nonché della proprietà della Confraternita del Carmine;
– Preso atto che, per quanto riguarda i cimiteri frazionali, si certificava la fruizione in sicurezza dei soli cimiteri Caprafico, San Nicolò a Tordino e Miano;
– Premesso che con precedente ordinanza n. 306 del 31/10/2016 si provvedeva pertanto a riaprire al pubblico parte del cimitero urbano di Cartecchio ed i cimiteri frazionali di Caprafico, San Nicolò a Tordino e Miano;
– Premesso che con successiva ordinanza sindacale n. 308 del 3/11/2016 si disponeva la riapertura al pubblico del cimitero frazionale di Poggio Cono;
– Premesso che con successiva ordinanza sindacale n. 337 del 4/11/2016, stante il peggioramento delle condizioni, si disponeva una nuova chiusura al pubblico del cimitero frazionale di Miano;
– Vista la successiva nota , a firma dell’Ing. Andrea Manente, rimessa alla Te.Am. S.p.a. ed acquisita al prot. Te.Am . 21982 del 07/11/2016, in cui, a seguito di ulteriori eventi sismici, si dichiarava la possibilità di riaprire al pubblico i soli cimiteri di San Nicolò, Poggio Cono e Caprafico;
– Visti gli esiti dei sopralluoghi delle squadre della Protezione Civile del 21/11/2016 e segg. e relative schede A.E.D.E.S. compilate;
– Premesso che con precedente Ordinanza Sindacale n. 616 del 5/12/2016, si disponeva, tra l’altro, la effettuazione immediata di tutti gli interventi, relativi alle parti dei cimiteri comunali aventi esito “B” – temporaneamente inagibile ma agibile con provvedimenti di pronto intervento, secondo le indicazioni e disposizioni del Dipartimento protezione Civile;
– Premesso che, con precedente ordinanza n. 743 del 23/12/2016, si autorizzava la riapertura al pubblico dei cimiteri di Rupo, Garrano, Varano per il periodo 23-31 dicembre 2016, viste le pressanti richieste della cittadinanza di poter consentire le visite ai propri cari defunti durante il periodo natalizio (24/12/2016 – 31/12/2016) ovvero di poter accedere ai cimiteri per lavori di manutenzione (tra le altre, prot. TE.AM. n.23443 del 25/11/2016 e 23689 del 29/11/2016)
– Vista la relazione datata 27/12/2016 a firma dell’Ing. A. Manente trasmessa via mail in data 30/12/2016, in cui si sono verificate le misure precauzionali imposte alla TE.AM.
– Tenuto conto degli ulteriori eventi sismici del gennaio 2017;
– Valutato lo stato dei cimiteri in riferimento alle schede AEDES e ritenuto che le visite possano continuare ad avvenire, in condizioni di sicurezza, nei cimiteri di Villa Rupo, Garrano, Varano con le seguenti precauzioni già messe in opera dalla TE.AM.
o Realizzazione, anche con nastri segnalatori, transennatura ovvero con presenza di personale addetto, di percorsi interni fruibili in sicurezza;
o Informazione ai cittadini mediante cartellonistica indicante regole prudenziali quali: rispettare i percorsi stabiliti, tenersi a debita distanza dai fabbricati ovvero sostare nel tempo più breve possibile, altre misure precauzionali.
– Ritenuto necessario disporre, al fine di ripristinare la fruibilità dei cimiteri urbano e frazionali, per garantire la continuità nella erogazione dei servizi cimiteriali, di rilevante interesse pubblico;
– Vista la precedente Ordinanza 795 del 31/12/2016;
– Vista la nota Te.Am. Prot. 4169 del 7/3/2017;
– Visti gli esiti delle verifiche e delle schede AEDES Squadra P.1846 del 16/3/17, relativa al padiglione 4 del Cimitero Urbano di Cartecchio (esito “B” ) e ai corpi di fabbrica di proprietà della Confraternita Del Carmine (esito “A” – agibile)
– Sentito il Dirigente Comunale del V Settore, Ing. Remo BERNARDI;
– Visto l’art. 54, secondo comma, del D.Lgs. 267/2000;
ORDINA
Alla Te.Am. Teramo Ambiente S.p.a:
1) L’effettuazione di tutti i lavori relativi al padiglione 4 del cimitero urbano di Cartecchio, avente esito “B” come da scheda AEDES Squadra P1846 del 16/3/2017 a seguito della ripetizione del sopralluogo di Protezione Civile;
2) L’esecuzione di tutti i lavori necessari e le misure aggiuntive atte a garantire la conservazione delle minime condizioni igienico-sanitarie di salubrità dei padiglioni chiusi e dichiarati inagibili, quali posa in opera di reti di protezione, allontanamento dei volatili con ogni dispositivo ritenuto utile, nel rispetto delle condizioni di sicurezza dei lavoratori impiegati;
3) La messa in opera di percorsi protetti atti a garantire la fruibilità dei corpi di fabbrica di proprietà della Confraternita del Carmine, dichiarati agibili come da scheda AEDES P1846 del 16/3/17;
4) la prosecuzione dell’apertura alla pubblica fruizione dei cimiteri di Garrano, Rupo, Varano, continuando nell’applicazione delle misure precauzionali sopra descritte e già poste in opera, e limitatamente al periodo 18 marzo – 18 aprile 2017;
DISPONE
– Che il presente provvedimento sia pubblicato sull’Albo Pretorio Online di questo Ente e sul sito on line del Comune di Teramo;
– La notifica della seguente Ordinanza:
– Al Presidente della Te.Am. Teramo Ambiente S.p.a.;
– Al Sig. Prefetto dell’ufficio Territoriale del Governo di Teramo;
– Al Sig. Presidente dell’Amministrazione Provinciale Teramo;
– Al Sig. Questore di Teramo;
– Al Sig. Comandante del Comando Provinciale Carabinieri di Teramo;
– Al Sig. Comandante del Comando Provinciale V.V.F. Teramo;
– Al Comando della Polizia Municipale Teramo;
– Al Dirigente del Settore V Ufficio Tecnico Comunale;
– Al Responsabile della Protezione Civile c/o Ufficio Territoriale del Governo di Teramo
IL SINDACO
Maurizio Brucchi
Sul presente provvedimento si esprime, ai sensi dell’art. 147 bis del Decreto Legislativo 267/2000, parere di regolarità tecnica, attestando la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa.
Il Dirigente V Settore
(Ing. Remo Bernardi)