Il sindaco Francesco Mastromauro lo scorso 19 luglio aveva sollecitato
l’attenzione sul possibile accorpamento a Scerne di Pineto degli
attuali centri di smistamento delle Poste di Giulianova Spiaggia, Roseto
degli Abruzzi, Pineto ed Atri. Oggi, 2 agosto, ha ricevuto nel suo ufficio
in Comune, insieme con la vice Nausicaa Cameli, il responsabile regionale
del servizio recapito e quello della comunicazione area Centro di Poste
Italiane
“E’ stato chiarito – dichiara il sindaco – che non di accorpamento si
tratta bensì della creazione di un nuovo centro a Scerne di Pineto che
sarà il riferimento di un nuovo bacino comprendente l’area sud della
provincia di Teramo. La creazione del nuovo centro a Scerne, previsto per
la primavera del 2019, è funzionale al Joint Delivery. Si tratta di nuovo
modello organizzativo, adottato nel resto d’Italia grazie anche
all’accordo intervenuto il 16 aprile scorso con i sindacati nazionali
e in Abruzzo già attivo nelle province di L’Aquila e Pescara. Qui,
diciamolo subito, gli uffici postali non c’entrano nulla,
contrariamente a quanto qualcuno ha temuto fraintendendo. In pratica
riguarda la consegna della corrispondenza e dei pacchi. Che grazie a
questo modello sarà estesa anche il pomeriggio sino alle 19.45, cosa che
sinora non accadeva, ed addirittura anche il sabato. E tutto ciò sarà
possibile attuarlo attraverso la creazione di due reti distinte ma tra
loro integrate. La prima denominata ‘di base’, che provvederà alla
consegna della corrispondenza per tutti i prodotti postali, come ad
esempio lettere, bollette e stampe. La seconda, denominata ‘linea
business’, sarà maggiormente orientata alla consegna dei pacchi e del
cosiddetto e-commerce nonché delle assicurate, degli atti giudiziari e
delle raccomandate. Proprio quest’ultimi verranno consegnati nel
pomeriggio e il sabato. Rimane da dire che questo nuovo modello
organizzativo sarà esteso gradualmente anche alla restante parte del
territorio provinciale. Tra le novità, forse non a tutti nota, anche una
app gratuita, denominata “Ufficio Postale, tramite la quale è possibile
prenotare negli uffici postali di via Gramsci e viale Orsini, tramite
smartphone, tablet e computer, il turno allo sportello senza la necessità
di registrarsi. È possibile effettuare la prenotazione sia per il giorno
corrente sia per quello successivo. Non solo. Tra le funzionalità della
nuova app c’è quella del ritiro di raccomandate e pacchi in giacenza”.