Eventi a Giulianova, Giulianova, In rilievo

Cani allerta diabete. Il progetto dei Lions, con il patrocinio del Comune di Giulianova, entra nelle scuole. Stamattina dimostrazioni nel plesso di Colleranesco e nella Scuola De Amicis.

Percepiscono che una persona è in crisi ipoglicemica e avvertono i potenziali soccorritori. Sono i cani allerta, sempre più utilizzati a supporto dei pazienti diabetici. Oggi i bambini del plesso di Colleranesco e della Scuola “De Amicis” hanno potuto fare esperienza di questa straordinaria possibilità d’assistenza, grazie al progetto promosso dal Lions Club di Giulianova, con il patrocinio del Comune di Giulianova.
Gli scolari hanno conosciuto Luna, l’amico a quattro zampe “sensibile al diabete”, e la sua proprietaria, Chiara Ettorre, socia del Lions. Con loro, l’assessore alla Pubblica Istruzione Lidia Albani, la dirigente scolastica Cristina Di Sabatino, la Presidente del Lions di Giulianova Annamaria D’Ostilio e la socia, del Lions e della Gst ( (Global Service Team), Liana Settepanelli.
Il particolare fiuto del cane è fondamentale soprattutto quando la crisi ipoglicemica si verifica di notte ed il paziente, per questo, spesso, non se ne accorge. Cani come Luna sono capaci di avvertire la criticità metabolica e di richiamare l’attenzione delle persone vicine.
“ E’ stata una mattinata emozionante – commenta l’assessore Albani – A colpire non solo le potenzialità di Luna, ma l’interesse che i bambini hanno mostrato nei suoi confronti e, di rimando, per le esigenze delle persone diabetiche, specialmente dei più piccoli. Ringraziamo per questo progetto i Lions, generosi e solidali anche stavolta, e la dirigente Di Sabatino, per la consueta sensibilità”.

image_pdfimage_print
Condividi:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Controllo anti spam: * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.