Cultura & Società, In rilievo

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo 1 di Giulianova si collegano con Samantha Cristoforetti: un viaggio nello spazio a conclusione della Space Week.

 

 

Il 25 febbraio 2025 gli studenti dell’Istituto Comprensivo 1 di Giulianova hanno avuto l’opportunità unica di connettersi direttamente con Samantha Cristoforetti, astronauta dell’ESA e simbolo internazionale dell’esplorazione umana nello spazio.

 

Durante il collegamento, gli alunni hanno potuto porre domande direttamente all’astronauta, esplorando temi affascinanti legati alla vita a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Le interrogative sono state molteplici e variegate, riflettendo l’entusiasmo e la curiosità degli alunni: dalle sfide quotidiane nell’ambiente microgravitazionale, alle difficoltà tecniche e fisiche che caratterizzano una missione spaziale, fino alle emozioni provate durante la passeggiata spaziale.

 

Samantha Cristoforetti ha risposto con grande professionalità e calore, raccontando i vari aspetti della vita di un astronauta.

 

La dirigente scolastica, Cristina Di Sabatino, ha commentato: “Il collegamento è stato un momento di grande coinvolgimento e apprendimento, che ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei giovani partecipanti.”

 

L’evento si inserisce nel progetto educativo che l’Istituto Comprensivo 1 ha sviluppato con l’introduzione del nuovo Indirizzo a Curvatura Scientifica e STEM per la secondaria di I grado”.

 

Negli ultimi giorni, gli alunni hanno realizzato lavori creativi e progetti interdisciplinari, immaginando viaggi cosmici e studiando le meraviglie dell’universo, sempre ispirati dalla figura di Samantha Cristoforetti.

 

 

All’evento, a testimoniare l’importanza dell’iniziativa, ha partecipato anche l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Giulianova, Lidia Albani che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e lodando l’opportunità offerta ai giovani di partecipare a un progetto così significativo.

image_pdfimage_print
Condividi:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Controllo anti spam: * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.