Cultura & Società, Eventi a Giulianova, In rilievo, Libri in vetrina, Storie giuliesi

Editoria. Si intitola “A briglie sciolte. Giulianova e i cavalli dagli Acquaviva d’Aragona all’Ippodromo della Torre” il nuovo libro dello storico Sandro Galantini che secondo i programmi uscirà a giugno per la casa editrice Ricerche&Redazioni di Teramo.

Un libro ricco di fotografie d’epoca e di planimetrie, messe a disposizione dal collezionista Marco Marà, con il quale Galantini restituisce intriganti e ignorate pagine di storia locale. Dalla passione per l’equitazione che dai primi del ‘500 e sino a metà ‘700 coinvolge gli Acquaviva d’Aragona, signori di Giulianova, alle corse a cavallo dei “berberi” documentati nel Seicento in occasione della festa della Madonna dello Splendore e ancora disputate nei primissimi del 2000; dal Deposito governativo per l’ippocoltura impiantato a Giulianova nel 1873 alla nascita, nel 1891 grazie all’allora sindaco Francesco Ciafardoni, dell’Ippodromo della Torre, un impianto che sino al 1911 renderà Giulianova una delle “piazze” ippiche più importanti nell’Italia.

image_pdfimage_print
Condividi:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Controllo anti spam: * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.