Giulianova. Lutto Del Zoppo. All’età di 71 anni, nella sua casa di Beffi, frazione del comune di Acciano, si è spento l’amico e collega nell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore al Pantheon, Giuseppe del Zoppo. I funerali si svolgeranno, martedì, 11 marzo, alle ore 15,30, nella Chiesa di San Francesco d’Assisi in Pettino (L’Aquila). Un forte abbraccio ai nipoti: Marco, Maria Grazia e Monia. Il mio personale ricordo riaffiora nel lontano 2001, 24 anni fa, quando fu proprio Sandro Galantini e Stefano Romandini, in occasione di una serie di eventi culminati 10 anni dopo nel bellissimo Anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia a Giulianova che incontrai Giuseppe. Ricordo ancora il nostro incontro a Pescocostanzo, con il comune amico e storico, Sergio Paolo Sciullo della Rocca, scomparso anche lui prematuramente, in occasione della consegna del Premio Culturale Internazionale San Giovanni Crisostomo, nell’estate del 2013 con me il prof. Giovanni Di Leonardo e Teresa Orsini, entrambi premiati insieme al sottoscritto. Eri un grande organizzatore e animatore culturale anche come collezionista filatelico; prima nelle Guardie D’Onore al Pantheon, poi come Presidente della “Fondazione Mauriziana” a Pescocostanzo, passando anche per la guida del Premio Culturale Internazionale “San Giovanni Crisostomo” di Peschiolo di Lucoli (AQ). Fu lui e Sergio Paolo, il 2 giugno 2015, a ricordare il primo marito di mia nonna Carlo De Berardinis, indicando l’epigrafe della targa posta all’interno dell’aula consiliare del Comune di Bellante. Come non ricordare la pubblicazione del libro “Un Soldato di Montagna – Sergio Paolo Sciullo della Rocca, Decorato Medaglia d’Oro Mauriziana della Repubblica Italiana”, dove ho scoperto l’Alpino Paolo e le altre pubblicazioni dove veniva ricordato il papà Virgilio: Alpino sul fronte Greco-albanese e successivamente Carabiniere catturato in Albania e internato in Germania dal 1943 al 1945. Eravamo insieme all’88° adunata dell’Associazione Nazionale Alpini, dal 15 al 17 maggio 2015, con Paolo e gli altri Alpini delle sezioni esteri. Caro Giuseppe, in Paradiso ti accompagnino gli Angeli, al tuo arrivo ti accolgano i martiri, e ti conducano nella Santa Gerusalemme.
