Cultura & Società, In rilievo, Lettere, Libri in vetrina

TORREVECCHIA TEATINA. PREMIO LETTERA D’AMORE: VENTICINQUESIMA EDIZIONE ANNO 2025

L’Associazione Culturale AbruzziAMOci ODV bandisce, organizza e promuove, con il patrocinio del
Museo della Lettera d’Amore e del Comune di Torrevecchia Teatina e della Regione Abruzzo, la
venticinquesima edizione del Concorso Internazionale Lettera d’Amore©, ® TM dedicata alla memoria
del Prof. Vito Moretti. La cerimonia di premiazione si terrà a Torrevecchia Teatina (Chieti) venerdì
8 agosto 2025 alle 21. Viene promossa la prima edizione del premio “Messaggio d’amore”.

REGOLAMENTO SEZ. A

Art. 1 Si partecipa stilando in qualsiasi lingua (se straniera o in dialetto, si deve accludere la traduzione
in lingua italiana) un solo testo in prosa, non in poesia, inedito, configurato come lettera d’amore, della
lunghezza massima di 3 cartelle (1800-1850 caratteri per cartella spazi esclusi) che va chiuso in una sola
busta in 5 esemplari, ciascuno con cognome e nome del partecipante in alto a destra sulla prima
pagina. Vanno aggiunte le dichiarazioni e le notizie richieste all’art. 2 in foglio a parte. L’invio va fatto
preferibilmente con posta ordinaria, ma non raccomandata. Contestualmente si dovrà inviare il testo della
lettera (una sola copia) anche per posta elettronica in un’unica e mail allegando il file formato word da
spedire all’indirizzo di posta elettronica: maxpamio@yahoo.it, nominando il file con il cognome e il nome
del candidato e non denominandolo “Lettera d’amore”.
Art. 2 Non è dovuta alcuna tassa di iscrizione o partecipazione. Ai testi bisogna accludere: un foglio (si
veda il fac-simile allegato) contenente: a) le generalità del partecipante (nome, cognome, indirizzo, età,
numero di telefono, curriculum, e-mail), b) dichiarazione di autenticità del testo, c) autorizzazione alla
pubblicazione gratuita della lettera e all’archiviazione digitale nel Museo della Lettera d’Amore, che ne
acquisisce i diritti di pubblicazione; d) dichiarazione di adesione a tutte le norme del concorso.
Possono partecipare anche i minori, studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nel rispetto delle norme
del bando. Per i minorenni l’autorizzazione a partecipare dovrà essere firmata da un genitore o da chi
esercita la patria potestà.
Art. 3 Il termine ultimo per l’invio dell’elaborato, da effettuarsi al seguente indirizzo: Concorso Lettera
d’amore c/o Associazione Culturale AbruzziAMOci, Via Ovidio n. 25, 66100 Chieti, è fissato al 30
maggio 2025 (farà fede il timbro postale di partenza). La giuria, il cui verdetto è insindacabile, è composta
da: Arnaldo Colasanti (Presidente), Tonita Di Nisio, Massimo Pamio, Lucilla Sergiacomo, Giuseppina
Verdoliva (segretaria con diritto di voto).
Art. 4 Saranno assegnati i seguenti premi: Euro 500,00 al primo classificato, Euro 250,00 al secondo,
Euro 200,00 al terzo; altri premi ai segnalati.
Art. 5 Solo i vincitori e i segnalati saranno avvisati tempestivamente. I risultati verranno resi
pubblicamente noti tramite la stampa e i siti internet: www.noubs.it e www.museoletteradamore.it.
Gli elaborati non saranno restituiti. La partecipazione al premio comporta l’accettazione di tutte le norme
del presente regolamento. È tutelata la legge sulla privacy. L’Organizzazione non risponde della mancata
ricezione dei testi. Le lettere in formato elettronico entreranno a far parte dell’archivio digitale del Museo
della Lettera d’Amore.
Art. 6 La lettera d’amore consiste in una composizione in prosa mirata all’espressione del sentimento
d’amore rivolta a un destinatario qualsiasi (persona reale o immaginaria, animale, oggetto, luogo o
paesaggio). I vincitori dovranno ritirare personalmente il premio nella cerimonia, altrimenti non sarà
assegnato (no deleghe). Info: premio.letteradamore@gmail.com, tf. 3279960722 oppure 0871348890.
Art. 7 Per evitare spiacevoli sorprese, si specifica che i candidati che non rispetteranno le norme nel
bando saranno esclusi, ad esempio quelli che non effettueranno l’invio per posta e per e mail del testo (art.
1 e 2).

SEZIONE B – prima edizione
PREMIO MESSAGGIO D’AMORE

A questa sezione si partecipa scrivendo in corsivo a mano un messaggio d’amore. Il messaggio potrà
riguardare l’amore in tutte le sue forme e dovrà essere contenuto in una frase (max 270 caratteri
spazi inclusi). Esempio: “L’amore vero è senza limiti, ma sa limitarsi, per andare incontro all’altro,

per rispettare la libertà dell’altro.” (Papa Francesco). Deve essere originale e autentico, non deve
essere la citazione di altri autori. Va inviato (anche in formato di bigliettini) in 5 copie ben leggibili con
cognome e nome del partecipante. Vanno aggiunte le dichiarazioni e le notizie richieste all’art. 2 del
regolamento del premio lettera d’amore. L’invio va fatto preferibilmente con posta ordinaria, ma non
raccomandata. Il termine ultimo per l’invio, da effettuarsi al seguente indirizzo: Concorso Messaggio
d’amore c/o Associazione Culturale AbruzziAMOci, Via Ovidio n. 25, 66100 Chieti, è fissato al 30
maggio 2025 (farà fede il timbro postale di partenza). La giuria, il cui verdetto è insindacabile, è composta
da: Emanuela Costantini, Barbara Di Paolo, Andrea Claudia Giangiordano, Massimo Pamio, Antonella
Santarelli. Saranno assegnati i seguenti premi: targhe, diplomi, libri. I vincitori dovranno essere presenti
il giorno della cerimonia di premiazione, che si terrà a Torrevecchia Teatina tra il 6 e il 9 agosto 2025.
Solo i vincitori e i segnalati saranno avvisati tempestivamente. I risultati verranno resi pubblicamente noti
tramite la stampa e i siti internet: www.noubs.it e www.museoletteradamore.it. Gli elaborati non saranno
restituiti. La partecipazione al premio comporta l’accettazione di tutte le norme del presente regolamento.
È tutelata la legge sulla privacy. L’Organizzazione non risponde della mancata ricezione dei testi.

FAC-SIMILE SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

a) Generalità del partecipante
Il/la sottoscritto/a ………………………………………………………………………………………………………………………
nato/a a ………………………………………………………….. il………………………… residente a …………………………
……………………………………………………. in via/piazza…………………………………………………………… n°…………
telefono………………………cellulare………………………………………email…………………………………………………..
dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi della normativa vigente, che
b) il proprio testo è originale ed autentico e non lede in alcun modo diritti di terzi, in ossequio alle disposizioni
internazionali, comunitarie e legislative di cui alla legge 633/1941, in materia di diritti d’autore e successive
disposizioni normative, né costituisce violazione di norme penali;
c) autorizza la pubblicazione gratuita del proprio testo integralmente e/o in parte;
d) autorizza l’inserimento del proprio testo nell’archivio digitale del MLA/Museo della Lettera d’Amore e la
pubblicazione e diffusione dello stesso testo a titolo gratuito e senza limiti di tempo, anche ai sensi degli art. 10
e 320 C.C. e degli art. 96 e 97 legge 22.4.41 n. 633;
e) accetta tutte le norme del Concorso;
f) allega alla presente un breve curriculum (professione ed eventuali pubblicazioni);
g) in caso di vittoria o segnalazione, si impegna ad avvisare l’Organizzazione circa la propria presenza;
h) per i minorenni: autorizzazione di un genitore o di chi esercita la patria potestà
……………………………………………………………………………………………………………………
i) data e firma
…………………………………… …………………………………….
La presente scheda, in formato cartaceo, allegata a 5 copie cartacee della Lettera, va inviata:
a: Premio Lettera d’Amore c/o Associazione AbruzziAMOci
via Ovidio, 25 – 66100 CHIETI (non va inviata per e mail)
Curriculum:

image_pdfimage_print
Condividi:

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Controllo anti spam: * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.