
Giulianova. Domenica, 2 febbraio, ore 18, presso il Santuario della Madonna dello Splendore esibizione “The Blue Voices Gospel Choir” diretto dal M° Rita Grue

L’internamento civile è una delle pratiche repressive che caratterizzano il regime fascista, una delle principali misure con cui esso tentò di mantenere il controllo e di sopprimere qualsiasi forma di dissenso. La pratica, tuttavia, non si fermò solo alla repressione politica, ma si estese alla reclusione di persone di origine […]
FANZINE MON AMOUR CIRCOLO VIRTUOSO IL NOME DELLA ROSA GIULIANOVA ALTA, VIA GRAMSCI 46/A INFO LINE 338/9727534 DOMENICA 27 OTTOBRE ORE 18:00 FANZINE MON AMOUR Introduzione ai libri fotografici autoprodotti A cura di Emanuela AMADIO Presentazione della fanzine “Tràdere” Incontro con Chiara NAVELLI “Fanzine mon amour. Introduzione ai libri […]
Evento promosso dall’Associazione Kairos, banca del tempo e dei saperiin collaborazione conStati Generali delle Donne Presentazione dell’opera a cura del critico d’arteAndrea Baffoni “Tracce partecipate. Donne e uomini in cammino” è l’opera performativa dell’artista Anna Seccia, il cui risultato finale sarà una grande tela di 2,50 x […]
L’AQUILA – Domani, 18 giugno, dalle 18:00 alle 20:00 presso il Giardino d’Inverno del Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila, il secondo incontro del seminario “Raccontare la guerra tra storia e attualità”. Il racconto dei conflitti attraverso le parole di chi li ha vissuti in prima persona e che ci porta testimonianze dei teatri di guerra, solo apparentemente […]
ATRI, Scuderie Ducali di Palazzo Acquaviva Piazza Duchi d’Acquaviva, 91 20 maggio – 15 giugno 2023 Inaugurazione: 20 maggio 2023 ore 18:00 Catalogo in mostra Tenendo a battesimo d’arte uno dei suoi figli artisti del territorio teramano, la città di Atri ospita, in uno dei suoi monumenti più significativi, il […]
Dalla rubrica domenicale su Il Messaggero Abruzzo per far conoscere gli abruzzesi all’estero in Abruzzo Un libro sugli abruzzesi all’estero non é poco, due libri sono abbastanza, mentre tre diventerebbero troppi! L’autore, Dom Serafini, giuliese trapiantato a New York City, non vuole peró fare un torto ad altri 58 meritevoli […]
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile.<br/>Continuando a utilizzare questo sito permetti al loro utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.